Ecco la lista dei siti che uso più frequentemente per reperire discorsi su cui fare esercizio:
In italiano
- Radio Radicale: convegni completi dall’inizio alla fine su una vastissima gamma di temi
- Festival dell’Economia (sezione media): è possibile sentire discorsi sia in inglese che in italiano, nella lingua originale e nella traduzione
- Festival Internazionale: (sezione video) è possibile sentire discorsi sia in inglese che in italiano, nella lingua originale e nella traduzione
- Festival Internazionale del Giornalismo
- Meeting di Rimini: è possibile sentire discorsi sia in inglese che in italiano, nella lingua originale e nella traduzione
- Discorsi del Presidente della Repubblica italiana (spesso è disponibile anche la trascrizione nella sezione “Interventi e interviste”)
In inglese
- Ted talks and Tedx talks: discorsi di breve durata su moltissimi argomenti
- American rhetoric: discorsi di grandi personalità americane. Spesso è disponibile anche la trascrizione
- MIT Massachussets Institute of Technology
- LSE London School of Economics (a volte è disponibile anche la trascrizione)
Multilingue
- Speechpool: sito pensato per gli studenti di interpretazione contenente discorsi in varie lingue inviate dagli utenti. Per accedere bisogna registrarsi (gratuitamente)
- Speech repository: banca dati di discorsi in tutte le lingue ufficiali dell’UE realizzato dalla Commissione Europea. Per accedere bisogna essere studenti di interpretazione o candidati al test interistituzionale
- Sedute plenarie Parlamento Europeo (discorsi in tutte le lingue ufficiali dell’UE)
- Portale eventi Parlamento Europeo
- Portale commissioni Parlamento Europeo
- Portale conferenze della Commissione Europea